E' necessario in un dialogo, il linguaggio scurrile?
- AleKalle
- 24 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Siamo sicuri che il linguaggio scurrile sia un qualcosa da condannare o da condividere?
Per quello che mi riguarda, nel mio romanzo, oltre ad essere una cosa voluta è stata anche una cosa necessaria. Al di la della legittima licenza creativa di ogni scrittore che solo un attento lettore può giudicare, nella vita delle persone ordinarie che non sono soggette ad un controllo pubblico da parte dell'occhio morale o mediatico/educativo, il linguaggio scurrile fa parte della quotidianità. Se da una parte è finalizzato all'offesa, dall'altra, è capace attraverso il confronto, di spegnere quella scintilla che porta al degrado del rancore. Bisogna conoscere bene le regole del gioco, ovvero, privarsi parzialmente, meglio se totalmente dall'essere permalosi, non essere sommersi da un astio pregresso e non ultimo essere consapevoli della sensibilità altrui. Dire quello che si pensa alla persona che ci sta difronte, all'interno di una sfera privata, è una necessità. Nel male o nel bene siamo tutti nati per comunicare e paradossalmente ultimamente con i progressi della globalizzazione social, è pure diventato un gioco che tanto adoriamo. Nella vignetta che ho creato nulla conduce agli estremi del maschilismo o alla volgarità femminile. Almeno una volta nella vita, qualcosa di simile, lo abbiamo detto o ci è stato risposto a gran voce . Se qualcuno rivendica di non averlo mai fatto (perché educato a comunicare con uno stile moralmente superiore) sicuramente lo avrà pensato, senza esternarlo. Non voglio nemmeno tralasciare, per correttezza, quella parte che si trova nel mezzo e che spesso sensualmente lo desidera o lo pratica nella privata intimità delle quattro mura della propria camera da letto.
In tutti i i casi, alla fine, il risultato è il medesimo: ci siamo espressi con un linguaggio scurrile.
Per concludere, io non credo che nel dialogo personale, il linguaggio scurrile, una violenza. Considero invece, molto pericolosa, la violenza distruttiva che dimora nel rancore di una mente senza dialoghi da offrire.
"...hai rotto il cazzo con tutte queste stronzate!"
Mi piace.
Hai perfettamente espresso quello che pensi e lo apprezzo.
Moralmente inattaccabile considerando una visione a 360 gradi dell'argomento. Discutibile il reale beneficio che mi ha convinto poco
Di sicuro nel era dei social e del trash e’ la quotidianita’
Del tutto necessario spesso